Skip to main content

Carrello

Si è appena conclusa a Bologna la fiera leader mondiale per l’industria della cosmetica e della bellezza professionale: il Cosmoprof.

Noi di WOW Effect siamo andati a studiare i nuovi trend di un mercato che evolve con grande velocità.

Nell’ultimo biennio l’industria della bellezza è stata messa a dura prova ma, oggi più che mai, le persone tornano a desiderare momenti di spensieratezza, armonia e benessere.

In occasione di Cosmoprof Worldwide Bologna il Centro Studi di Cosmetica Italia presenta le ultime rilevazioni sull’andamento del settore, con un focus sui dati preconsuntivi 2021 e un’analisi delle previsioni 2022.

Nel 2021 il fatturato globale del settore cosmetico italiano ha superato gli 11,8 miliardi di euro, in crescita del 9,9% rispetto al 2020.

In particolare, a fine 2021 appaiono consolidate alcune nuove routine di acquisto e di consumo.

È il caso, ad esempio, dell’e-commerce che continua a crescere a doppia cifra.

Con una quota del 17% sul totale dei consumi cosmetici degli italiani e un valore di oltre 1,5 miliardi di euro nel 2021, i prodotti per il viso si sono attestati quale principale famiglia di consumo. Seguono i prodotti per corpo (15,7% con un valore superiore agli 1,3 miliardi di euro).

Diverse le iniziative e i convegni ai quali abbiamo partecipato a Bologna: l’attenzione è rivolta al futuro, in particolare al prossimo quinquennio, per capire come si evolverà il mercato e dove si spingerà l’innovazione dei prodotti.

Grossa importanza alla filiera del “packaging”, che vira sempre più verso la sostenibilità.

Cosmoprof si conferma, così, trend-setter per l’industria cosmetica presentando in esclusiva CosmoTrends/Future View 2022-2027, novità di questa edizione.

Innovazione e creatività sono il motore dell’evoluzione dell’industria cosmetica, alla costante ricerca di nuove soluzioni e tendenze. Beautystreams, agenzia di trend internazionale, ha esaminato le tendenze più impattanti per il futuro e le abitudini dei consumatori dei prossimi cinque anni con il progetto Cosmotrends.

Nuovi ingredienti, formule all’avanguardia, packaging dal design rivoluzionario. Ma non solo: il settore cosmetico risente anche delle trasformazioni economiche e sociali e cavalca temi come la sostenibilità el’inclusività. Assume, addirittura, un ruolo chiave nel plasmare le aspettative e l’autostima della società.

Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione senza scopo di lucro per la Fondazione Openstreams, Beautystreams ha lanciato in esclusiva a Cosmoprof l’iniziativa “Stop Age Anxiety“.

L’aspettativa di vita della popolazione si sta allungando: il settore può aiutare a trovare un giusto approccio promuovendo una prospettiva positiva, sana e serena nei confronti dell’invecchiamento.

Mentre il CosmoTrends Report si è concentrato sulle tendenze attuali, grazie all’analisi dei prodotti presentati in fiera, Future View 2022-2027 si è posto l’obiettivo di esaminare i trend che si evolveranno nei prossimi cinque anni, grazie a una visione strategica a lungo termine.

Quali sono i trend che hanno dominato questa edizione?

  1. TECNOLOGIE di incapsulamento degli attivi (es. nanosomi) e sistemi di rilascio transdermico che aumentano l’efficacia dei principi attivi contenuti nei cosmetici. Aumentare la stabilità dei principi attivi e/o creare sistemi di rilascio “selettivo” spesso significa aumentare le performance di un prodotto.
  2. ANALISI PERSONALIZZATE per fornire ai consumatori diagnosi dettagliate.
    Grazie a dispositivi per l’analisi della pelle è possibile analizzare parametri utili a scegliere i prodotti maggiormente adeguati alla propria skincare routine. Ma non solo: attraverso la tecnologia della realtà aumentata è possibile vedere in anteprima su uno schermo come un determinato make-up appare sul proprio viso. Frutto delle nuove tecnologie, è stato presentato in fiera anche un dispositivo che amplifica l’effetto dei principi attivi contenuti in sieri, creme e lozioni, migliorandone l’assorbimento.
  3. UTILIZZO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA
    Continua ad essere una scelta sostenibile che aiuta il pianeta. Anche l’industria cosmetica lavora in tal senso offrendo prodotti concentrati. Esistono addirittura proposte anidre (prive di acqua) che utilizzano oli naturali e ingredienti botanici come base, rendendo in alcuni casi i prodotti più potenti ed economici. I prodotti water free sono più compatti nel volume, e in molti casi più leggeri da trasportare.
  4. BIOTECNOLOGIE
    Ripensare agli ingredienti naturali grazie alla scienza è possibile. Le biotecnologie offrono soluzioni sicure e sostenibili per (ri)creare potenti principi attivi senza impattare in maniera negativa né sull’individuo né sul pianeta.  Non solo Acido ialuronico a diverso peso molecolare. Molti fitocomplessi “lavorati” in laboratorio possono migliorare le loro proprietà anti-age, idratanti e rivitalizzanti.

Ultimo, ma non per importanza, il trend che abbiamo amato di più, forse perché già parte della mission WOW Effect: “SORPRENDIMI!

Cresce, infatti, il numero di aziende attente a offrire esperienze “fisiche” all’essere umano, fortemente condizionato dalle esperienze digitali.

Anche i consumatori più giovani, che non hanno conosciuto un mondo senza la tecnologia, sono interessati alle esperienze tattili e coinvolgenti che offrono un’alternativa alla vita online.

Questo significa due cose: cosmetici in grado di offrire un risultato tangibile e sorprendente, ma anche prodotti creativi in grado di modificare la propria texture per trasformare la beauty routine in un’esperienza divertente e coinvolgente.

Il progresso tecnologico, la responsabilità sociale e la sostenibilità continueranno a rimodellare il nostro mondo.

JOYOLOGY sarà la parola d’ordine: creiamo buone vibrazioni insieme!

Chi lavora nel settore della bellezza e del benessere può portare gioia nella vita delle persone.

Il team di esperti internazionali del settore di Beautystreams ha definito cinque LIFESTYLE SHIFTS che daranno forma al settore della bellezza nei prossimi anni.

Immagina se:

  • Le azioni eco-riparatrici e filantropiche diventassero parte integrante del settore della bellezza.
  • Il Metaverso contribuisse a creare un mondo più felice e senza confini.
  • Riuscissimo a liberarci dalle definizioni “binarie” di genere.
  • Anche la pace e la salute interiori diventassero parte dei nostri ideali di bellezza.
  • Ogni consumatore si sentisse personalmente indirizzato a livello fisico, culturale e spirituale.

Da Cosmoprof è tutto! Torneremo con WOW Effect e le sue novità per l’edizione 2023.

Sul nostro sito utilizziamo i cookie per aiutare a migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza di navigazione. Se non accetti i cookie opzionali qui sotto, le funzionalità del sito saranno limitate e la tua esperienza potrebbe essere influenzata. Per saperne di più, leggi la Privacy Policy